Reggia di Caserta: indimenticabile visita nel barocco italiano

Articolata e sviluppata su ben 61.000 metri quadrati, la Reggia di Caserta, ideata dal geniale architetto Luigi Vanvitelli per soddisfare le esigenze di Carlo di Borbone, è, senza dubbio, uno dei più iconici esempi del tardo barocco italiano. Se una utilissima guida virtuale completa della città consultabile grazie ad un clic permetterà di poter conoscere … Continua a leggere Reggia di Caserta: indimenticabile visita nel barocco italiano

Case vacanze e ville in affitto in Italia? Facile con italicarentals.com

L’Italia è una meta turistica perfetta tanto in termini di bellezze naturali, storiche e architettoniche, quanto per tutto ciò che riguarda la tradizione enogastronomica. Grazie alla professionalità del sito italicarentals.com, sarà incredibilmente semplice e sicuro trovare case vacanze e ville in affitto in Italia e non solo. Infatti, il disponibilissimo staff di italicarentals.com è sempre … Continua a leggere Case vacanze e ville in affitto in Italia? Facile con italicarentals.com

10 candeline per la Fondazione FS Italiane

Le celebrazioni presso il Museo Ferroviario di Pietrarsa Si sono celebrati i dieci anni della Fondazione FS, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. Il tutto promuovendo il turismo lento, sostenibile e di prossimità, alla scoperta delle ricchezze del territorio italiano e dei suoi borghi a bordo dei treni … Continua a leggere 10 candeline per la Fondazione FS Italiane

Roma, mostra su ORIENT-EXPRESS & Cie, itinerario di un mito moderno

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare la mostra & Cie. Itinerario di un mito moderno che attraversa quasi un secolo di storia e fascino di un treno leggendario. Oggetto tecnico divenuto icona culturale, l’Orient-Express ha cristallizzato una moltitudine di narrazioni e rappresentazioni basate su fatti reali o inventati. Tuttavia, … Continua a leggere Roma, mostra su ORIENT-EXPRESS & Cie, itinerario di un mito moderno